Salon Carrefour Italy 2024

QUARTIROLO LOMBARDO DOP FORMA INTERA

Description

Le sue origini risalgono almeno al X secolo d.C. ed erano dovute all'antica usanza dei pastori lombardi, localmente chiamati “bergamini”, di far sostare il bestiame in montagna durante i mesi estivi e riportarlo a valle poco prima dell'autunno, dove il clima era più mite e i prati potevano ancora vegetare, riuscendo a dare foraggio anche a fine stagione. Il formaggio di migliore qualità si chiamava Quartirolo, in omaggio a quegli ultimi fili di erba fresca, e talvolta anche stracchino quartirolo, dove l'appellativo "stracchino" derivava dall'antico termine dialettale lombardo "stracch", che significa "stanco" , perché la seconda lavorazione del latte per fare il Quartirolo era l'ultimo lavoro della giornata che faceva il contadino, ma anche perché le vacche dopo la transumanza erano esaurite. Dal punto di vista gastronomico il Quartirolo Lombardo è un tipico formaggio da tavola, che si gusta prevalentemente da solo o insieme ad insalate e piatti freddi; ma il consumo diffuso e la creatività accresciuta oggigiorno in cucina rispetto al passato l'hanno portata a posizionarsi come ingrediente di prim'ordine in numerose ricette, dai sughi per pasta ai secondi piatti, dalla torta salata alla mousse. Il Quartirolo Lombardo è buono da degustare con un vino bianco leggero e non eccessivamente invecchiato, come un Lugana o un Botticino.

Presentato da