Description
Il Taleggio ha una lunga storia, che risale a prima del X secolo. La vendita e la permuta del Taleggio e di altri formaggi è documentata in alcuni documenti storici del XIII secolo.
Il formaggio ha origine e prende il nome dalla Val Taleggio, fuori Bergamo. La gente del Val Taleggio aveva un'eccedenza di latte e quindi aveva bisogno di trovare un modo per utilizzarla. Cominciarono a produrre formaggi che, una volta stagionati in "grotte", o capanne a valle, potevano essere scambiati con altri prodotti o addirittura venduti direttamente.
Con la crescita del consumo di taleggio, la produzione si diffuse nella pianura padana dove sorsero numerosi produttori di formaggio. Si tratta per la maggior parte di piccole e medie imprese che sono riuscite a conciliare tecniche tradizionali con le innovazioni tecnologiche sviluppatesi durante i mille anni di storia del formaggio. Il Taleggio va servito a temperatura ambiente perché è il modo migliore per apprezzarne veramente il sapore e il profumo. Non è necessario rimuovere la scorza, è sufficiente pulirla. Può essere abbinato a vini rossi fermi, come Merlot o Pinot, ma anche a spumanti leggeri, giovani e secchi.